scuole elementari  | 
																titolo progetto  | 
																Obiettivo progetto  | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE CERIALE -ZUCCARELLO | 
																CONOSCERE IL PATRIMONIO ARTISTICO DELLA VAL NEVA E VAL 
																PENNAVARIE | 
																IN FASE DI DEFINIZIONE | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE MILLESIMO - MURIALDO CAP. | 
																MA CHE BEL CASTELLO...!! | 
																RIVALUTAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'AREA DEL CASTELLO 
																MEDIOEVALE – IL PROGETTO VUOLE RESPONSABILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI NEI CONFRONTI DEL PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE, 
																NELLA CONVINZIONE CHE IN ESSO SONO CONSERVATE LA NOSTRA STORIA, LE NOSTRE RADICI, LE NOSTRE TRADIZIONI. | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE ODDO TOBIA - TOVO SAN GIACOMO | 
																 | 
																CONOSCERE E VALORIZZARE I MONUMENTI E GLI ASPETTI STORICI E 
																ARCHITTETONICO-PITTORICI DEL TERRITORIO DI APPARTENENZA – ACQUISIRE GLI ASPETTI ESSENZIALI DELLA METODOLOGIA DELLA RICECA 
																STORICA E DEI VARI TIPI DI FONTE STORICA | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE MAZZINI- CAIRO MONTENOTTE CAP. | 
																CONOSCERE LA CITTA' DI CAIRO: IL CASTELLO | 
																CONOSCERE L'IDENTITA' STORICA E TERRITORIALE DEL PAESE – 
																IDEAZIONE DI SOUVENIR | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE ALBENGA2/GARLENDA | 
																CASTELLI... NEL CUORE | 
																VALORIZZAZIONE DEI CASTELLI DI GARLENDA | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE ALBENGA 1/CARENDA | 
																DA DEFINIRE | 
																 | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE ALBISSOLA M. | 
																CONOSCENZA DEL CONTESTO STORICO – CULTURALE IN CUI E' INSERITA 
																LA SCUOLA PRIMARIA DI ALBISSOLA MARINA | 
																RILEVARE LA STRATIFICAZIONE URBANISTICA IN MODO DA 
																RICOSTRUIRNE NEL TEMPO LE DIVERSE FISIONOMIE  | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE ALBISOLA SUP. - CENTRO. | 
																ALBISOLA: MUSEO A CIELO APERTO | 
																RISCOPERTA E VALORIZZAZIONE DI TUTTE LE OPERE D'ARTE IN 
																CERAMICA CH FANNO PARTE DLL'ARREDO URBANO DI ALBISOLA, MA CHE VENGONO SPESSO IGNORATE. SI INTENDE APPROFONDIRE LO STUDIO E 
																LA RICERCA DELLA PRODUZIONE CERAMICA DI TUTTO IL '900, PARTENDO DALLA FIGURA DI IVOS PACETTI E DAL RECUPERO DEL 
																MUSEO-GIARDINO, DA LUI CREATO NEL 1957 AD ALBISOLA SUPERIOE ED OGGI PRATICAMENTE DIMENTICATO. | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE SV - CHIAVELLA DE AMICIS E. | 
																CHIESETTA DI SAN MICHELE | 
																APPROFONDIRE E CONOSCERE I DIVERSI ASPETTI DEL MONUMENTO 
																INDIVIDUATO | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE VADO LIGURE - S. ERMETE  | 
																CHIESA DI S. ERMETE | 
																CONOSCERE LE ORIGINI ROMANE/MEDIOEVALI DELLA COMUNITA' DELLA 
																VALLATA DEL SEGNO E CONOSCERE LA STORIA ARCHEOLOGICA ED ARCHITTETTONICA DELLA CHIESA DI S. ERMETE | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE ANDORA - MOLINO | 
																DA DEFINIRE | 
																 | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE VADO LIGURE CAP. | 
																CAPPELLA CAMPESTRE DI NOSTRA SIGNORA DELLA NEVE | 
																INDAGINE STORICA E STORICO-ARTISTICA; RILEVAMENTO GRAFICO E 
																FOTOGRAFICO; REDAZIONE DI UN DOSSIER  | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE SASSELLO/ MIOGLIA | 
																DISEGNANDO IL CENTRO STORICO DI MIOGLIA | 
																CONOSCENZA DEL PATRIMONIO STORICO – ARTISTICO, SVILUPPO 
																GRAFICO DEL PERCORSO | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE SASSELLO/STELLA SAN MARTINO | 
																UN ANGOLO DEL MIO PAESE | 
																CONOSCENZA DELL'ANTICO PERCORSO ROMANO-MEDIOEVALE | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE FINALE LIGURE - MARINA | 
																RIEVOCAZIONE STORICA COME PROCESSO PEDAGOGICO | 
																STUDIO DEI MONUMENTI DEL '400 ,PRESENTI IN FINALE, COME CASTEL 
																GAVONE, L'ARCO DI PORTA TESTA, LA CHIESA DI SAN LORENZO, LE MURA DEL BORGO,...  | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE SASSELLO/GIUSVALLA CAP | 
																ORATORIO DI SAN ROCCO | 
																CONOSCENZA E RISCOPERTA DEL TERRITORIO – CONSERVAZIONE E 
																VALORIZZAZIONE DEI BENI ARTISTICI | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE CERIALE -CISIANO SUL NEVA | 
																DA DEFINIRE | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE ALBENGA2 - PACCINI | 
																DA DEFINIRE | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE SV - VILLAPIANA - SANTUARIO | 
																AMBIENTIAMOCI, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO TERRITORIO E 
																DEI SUOI MONUMENTI | 
																ATTIVITA' DI RICERCA STORICO- ARTISCTICA VOLTA ALLA CONOSCENZA 
																DELLE PECULIARITA' ARCHITETTONICHE DEL LUOGO: PIAZZA DEL SANTUARIO, SANTUARIO, CAPPELLETTA DELL'APPARIZIONE CON AFFRESCHI 
																DI G.B. GUIDOBUONO. | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA ELEMENTARE ALASSIO CAPOLUOGO | 
																LA TORRE DI VAGLIASCO DI ALASSIO | 
																PROMUOVERE LA CONOSCENZA E LA VALORIZZAZIONE DI UN MONUMENTO 
																DEL TERRITORIO NON SOLO COME STRUTTURA ARCHETTONICAMENTE MA COME IMPRONTA DELLA STORIA E DELLA MEMORIA | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA PRIMARIA "S. PERTINI" - BERGEGGI | 
																TORRE D'ERE | 
																STUDIOARCHITETTONICO E STORICO DELLE TORRI, CON PARTICOLARE 
																RIFERIMENTO ALLA TORRE D'ERE, NELLA STORIA LIGURE. | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA PRIMARIA “G. Bertola”  | 
																CA' CELESIA, UN MUSEO A PORTATA DI BAMBINO | 
																APPROFONDIMENTI SULL'ARCHITTETURA CONTADINA E STUDIO DELLA 
																STRUTTURA DI CA' CELESIA | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| ALBENGA PRIMO – LECA | 
																DA DEFINIRE | 
																 | 
															
															
																| SCUOLA VALLEGGIA | 
																DA DEFINIRE | 
																 | 
															
															
																| ADESIONI MEDIE | 
																 | 
																 | 
															
															
																|   | 
																  | 
																  | 
															
															
																scuole medie  | 
																titolo progetto  | 
																Obiettivo progetto  | 
															
															
																| IST.I GRADO MARTINI NICOLO' - PIETRA L. | 
																SALVIAMO I MURETTI A SECCO DELLA NOSTRA SCUOLA | 
																ACQUISIRE ABILITA' E COMPETENZE PER IL RECUPERO DEI MURETTI A 
																SECCO | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| IST.I GRADO ALIGHIERI DANTE - CERIALE | 
																CAPRIOLO... E LE FORMICHE ROSSE | 
																APPROFONDIMENTO FINALIZZATO ALLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO, 
																ALL'ORGANIZZAZIONE SOCIALE IN EPOCA MEDIOEVALE E AL SISTEMA URBANISTICO DELL'EPOCA, ”IL BORGO”, ATTRAVERSO LO STUDIO DEL 
																SITO DI “CAPRIOLO” NEL COMUNE DI CERIALE RISALENTE AL BASSO MEDIOEVO E ATTUALMENTE IN STATO DI ABBANDONO | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| IST.I GRADO “MAZZINI RAMELLA” – SCUOLA MEDIA “E. MONTALE” - 
																TOIRANO | 
																UN TESORO DI... CENTRO STORICO | 
																CONOSCERE E ANALIZZARE LE TESTIMONIANZE E LE TIPOLOGIE 
																ARCHITETTONICHE DEL CENTRO STORICO – ACQUISIRE NUOVE TECNICHE GARFICO/PITTORICHE | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| IST.I GRADO “MAZZINI RAMELLA” – LOANO | 
																PALAZZO DORIA | 
																ACQUISIRE LA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO STORICO7ARTISTICO DEL 
																TERRITORIO – ACQUISIRE TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICO/PITTORICHE | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| IST. I GRADO “DE ANDRE'” - ALBISSOLA | 
																L'ESEDRA DELLE CANTINE DI VILLA GAVOTTI – DELLA ROVERE – 
																ALBISOLA SUPERIORE | 
																STUDIO DEL “PAESAGGIO STORICO” DELLA LOCALITA' “LA MESSA” ALLO 
																SCOPO DI STIMOLARE UNA PIU' ATTENTA OSSERVAZIONE DI CIO' CHE CI CIRCONDA E PERMETTERE LA FRUIZIONE DI UN PATRIMONIO 
																ARTISTICO COMUNE SPESSO SOTTOVALUTATO. L'ESEDRA E' UNA PARTE RESIDUA DELL'URBANIZZAZIONE SETTECENTESCA PRESENTANTE 
																CARATTERI DI OMOGENEITA' EDILIZIA ED IMPORTANTI ELEMENTI DI DECORAZIONE | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| ADESIONI SUPERIORI | 
																 | 
																 | 
															
															
																|   | 
																  | 
																  | 
															
															
																scuole superiori  | 
																titolo progetto  | 
																Obiettivo progetto  | 
															
															
																| ISS ALBERTI - DA VINCI | 
																ALLA SCOPERTA DI SAVONA SULLE ORME DI PIO VII E NAPOLEONE | 
																SCOPRIRE, VALORIZZARE E FAR CONOSCERE IL PATRIMONIO STORICO – 
																MONUMENTALE DELLA PROPRIA CITTA', UTILIZZANDO LE TECNOLOGIE INFORMATICHE. | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| ISS GIOVANNI FALCONE | 
																LA TORRE PENTAGONALE DI LOANO | 
																CONOSCENZA DELLA STORIA LOCALE, DELL'ARTE E DELL'IMPORTANZA 
																DAL PUNTO DI VISTA TURISICO. | 
															
															
																 | 
																 | 
																 | 
															
															
																| AGRARIO AICARDI, ALASSIO | 
																DA DEFINIRE | 
																 |